Come aver maggior possibilità di accedere al credito?
Soisy mette a disposizione una rateizzazione che va da minimo 3 a massimo 20 rate. Indubbiamente la massima rateizzazione è la più comoda, ma può essere la meno accessibile. Questo varia molto dall’importo del vostro acquisto.
Per avere maggior possibilità di successo, consigliamo di richiedere un finanziamento, che possa variare da 3 a 10 rate!
Entro questo range, la possibilità di potervi accedere sarà indubbiamente più alta. Questo varia anche in base alla vostra posizione come debitore.
Quali documenti servono per fare la richiesta di finanziamento online con Soisy?
È una domanda, questa qui su, che ci sentiamo chiedere spesso in chat o che ci chiedono i nostri partner (prima di diventarlo): sarà complicato chiedere la rateizzazione con Soisy? Complicato quanto?
Abituati come siamo alle lungaggini e scartoffie bancarie, quali millemila documenti saranno richiesti stavolta per poter pagare anche solo 250€ in 3 rate da 85,36€? L’ennesima corsa ad ostacoli da farti passare la voglia prima ancora di chiederlo, il pagamento rateale?
Ecco, vogliamo rassicurarvi: assolutamente no, e per onor di cronaca e trasparenza ve li diciamo tutti prima, gli “incartamenti” che servono per pagare a rate con Soisy.
Che, per onor di stessa cronaca, non sono “incartamenti”: Soisy è 100% online e non è richiesta nessuna stampa, scansione o qualsivoglia versione cartacea di documenti.
Si fa tutto in maniera veloce dal pc o dallo smartphone: semplice e anche eco-sostenibile
Ma prima di passare in rassegna i documenti da tenere a portata di smartphone/pc, una doverosa premessa su cosa fa Soisy e quando e perchè chiede determinati documenti (in versione digitale) in caso di pagamento rateale.
Come e cosa fare per chiedere un pagamento rateale con Soisy?
Soisy è una piattaforma di social lending che permette di fare acquisti di beni e servizi presso e-commerce, negozi fisici e professionisti.
In questo modo chi vuole acquistare a rate può farlo direttamente dal carrello dell’e-commerce, selezionando il pagamento rateale tra le opzioni di pagamento
A quel punto si viene reindirizzati in un’applicazione (ambiente Soisy protetto e dedicato a ciascun e-commerce/negozio), in cui è possibile chiedere la rateizzazione di un bene/servizio inserendo pochissime info.
Quali informazioni inserire per chiedere il pagamento rateale con Soisy?
Durante la richiesta di pagamento rateale ti chiederemo poche e semplici informazioni:
- codice fiscale
- situazione lavorativa (tipologia di lavoro -tempo determinato, indeterminato,…; professione; da quanto tempo è impiegato nel lavoro attuale)
- informazioni personali (nome, cognome, email, cellulare, indirizzo di residenza, tipo di residenza e da quando -casa di proprietà, affitto,…- n° figli, titolo di studio e guadagno annuale lordo o mensile).
A questo punto il sistema ti dirà se il finanziamento è accettato o meno; in caso positivo dovrai anche sempre inserire:
- l’IBAN da associare al conto di pagamento Soisy e da cui preleveremo in automatico la rata ogni mese
- foto fronte e retro di un documento di identità (carta d’identità, passaporto,…)
- selfie con un gesto della mano
- foto fronte e retro della tessera sanitaria.
In alcuni casi ti chiederemo anche:
- ultima busta paga (non la chiediamo sempre ma a seconda dell’importo richiesto e del tuo merito creditizio)
- CUD o modello unico di reddito per i lavoratori autonomi (sempre a seconda dell’importo richiesto e del tuo merito creditizio)
- permesso di soggiorno (solo per cittadini extra UE).
Dopo aver inserito i riferimenti del documento di identità si passa alla schermata successiva, in cui i documenti devono essere caricati online.
Quali documenti servono per chiedere di pagare a rate con Soisy?
Oltre ai documenti personali e talvolta di reddito, ti chiederemo di caricare in piattaforma una tua foto (o selfie) con un gesto della mano per l’adeguata verifica richiesta da Banca d’Italia.
- È importante scattare una foto in primo piano che ti ritragga in maniera chiara e riconoscibile. Non sono ammesse foto in bianco e nero o con filtri colore (ad esempio Instagram), immagini il cui soggetto non sia tu, disegni, caricature o foto che non permettono di riconoscerti (di scarsa qualità, con soggetto in lontananza, con documento scarsamente visibile…). La foto/selfie ha lo scopo di dimostrare che sei esattamente tu che stai richiedendo il finanziamento, assumendotene piena e totale responsabilità di sottoscrizione.
Il gesto della mano -che viene richiesto dal sistema in maniera casuale- serve a limitare possibili truffe online. - un documento di identità valido (fronte e retro, in formato leggibile): è possibile usare la carta di identità (sia versione cartacea che digitale) oppure la patente o il passaporto
- il codice fiscale (in formato .jpeg o .pdf, sempre sia fronte che retro, leggibile): si può usare il tesserino del codice fiscale o la nuova tessera sanitaria
- un documento di reddito, ma non sempre! Su questo ci riserviamo di fare un piccolo approfondimento, che rimandiamo al prossimo paragrafo.
Serve allegare un documento di reddito? Quale e quando?
Per ottenere la possibilità di pagare a rate con Soisy è necessario allegare (ma non sempre!) un documento di reddito che serve a identificare il cliente e a dimostrare la sua condizione lavorativa e reddituale.
La documentazione, per importi inferiori a 4.000€, va allegata o meno in base al merito creditizio di chi richiede la rateizzazione: il nostro motore di rischio è intelligente e in situazioni di buon merito creditizio non viene richiesto il documento di reddito, che invece va caricato in tutti gli altri casi (e comunque sempre per importi superiori a 4.000€).
Ecco perché nella richiesta di pagamento rateale con Soisy diciamo sempre di tenere a portata di mano un documento che dimostri il reddito percepito da chi sta chiedendo la rateizzazione: potrebbe servire, ma nei casi migliori e per acquisti entro i 4.000€, vi semplifichiamo la vita e non vi chiediamo nemmeno di allegarlo!
In tutti i casi in cui, invece, il nostro sistema richiede di allegare il documento di reddito, è possibile caricare online:
- l’ultima busta paga, per i lavoratori dipendenti
- l’ultima dichiarazione dei redditi (730 oppure Modello Unico), per i liberi professionisti
- il CUD o cedolino della pensione o il modello OBIS, per i pensionati.
Vi ricordiamo inoltre
I requisiti necessari per poter chiedere una rateizzazione con Soisy
Soisy è una piattaforma di social lending:
Per chi chiede il pagamento rateale con Soisy, deve:
- essere una persona fisica (non sono concessi finanziamenti a persone giuridiche)
- residente in Italia da almeno 3 anni
- di +18 anni
- con disponibilità di un conto corrente bancario (serve indicare un IBAN a cui addebitare il pagamento mensile della rata)
- con reddito regolare e dimostrabile
- con un buon merito creditizio (chi ha subìto segnalazioni o protesti presso le banche dati creditizie come CRIF non può chiedere il pagamento rateale con Soisy).
Vi ricordiamo, infine, che l’importo minimo finanziabile a rate con Soisy è di 100€ fino a un massimo di 15.000€, da ripagare in minimo 3 e massimo 60 rate (ma ogni partner – negozio fisico, e-commerce o professionista che sia – può scegliere un numero di rate massime inferiore: il nostro intento è infatti far pagare meno interessi possibili ai richiedenti e per questo, d’accordo con i partner, cerchiamo di non dilazionare troppo l’opportunità di pagamento, ovviamente in base agli importi e ai ticket medi dei nostri partner).